Osteopatia per Adulti

L’approccio osteopatico può contribuire al miglioramento della qualità di vita in pazienti che presentano diversi disturbi.
PRINCIPALI MOTIVI DI CONSULTO:
DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI:

- Dolore cervicale
- Dolore lombare
- Dolore dorsale
- Lombo Sciatalgie
- Cervico Brachialgie
- Sindromi da intrappolamento periferico (tunnel carpale)
- Discopatie
- Artrosi
- Dolori da traumi sportivi
- Sindrome post colpo di frusta
- Contratture muscolari
- Dolori muscolari e articolari
- Cefalea cervicogenica ed emicrania
- Vertigine cervicogenca o alterazioni dell’equilibrio
- Sindrome dolorosa post mastectomia
- Fibromialgia
- Disturbo dell’apparato stomatognatico (click, bruxismo, malocclusione)
DISTURBI DELLA FUNZIONE DIGESTIVA

- Reflusso gastroesofageo
- Ernia iatale
- Gastrite
- Sindrome del colon irritabile (ibs)
- Aderenze cicatriziali post chirurgia addominale
- Stitichezza
- Colite
DISTURBI DELLA FUNZIONE GENITO URINARIA

- Alterazioni del ciclo mestruale
- Incontinenza urinaria
- Cistiti ricorrenti
- Dolore pelvico (sacrale, coccigeo, pavimento pelvico)
DISTURBI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO

- Congestioni venose e linfatiche
- Gonfiore agli arti
